top of page

Perchè imparare delle tecniche di rilassamento?

Il rilassamento è alla base del benessere e della comunicazione col nostro mondo interno.

​

Quando eravamo bambini era facile rilassarci, ma pian piano abbiamo dimenticato come farlo. Mano a mano che siamo cresciuti abbiamo imparato le vie della mente, la tensione, l'ansia, l'incapacità di vivere il presente.

​

Importante è re-imparare a tornare in contatto con noi stessi, col nostro corpo, riscoprendo la differenza tra il  sentire e il pensare.

​

La mancanza di rilassamento e l'incapacità di contatto con l'interiore sono caratteristiche dell'alienazione dei nostri tempi. La tensione e l'assenza di rilassamento mantengono i nostri muscoli contratti e il risultato può essere un senso di malessere e di stanchezza cronica.

​

Persi nei giochi della mente ci siamo sempre più allontanati dal corpo, dimenticando che è nel corpo che sono immagazzinati e conservati i ricordi e i messaggi più antichi e profondi.

​

Rilassamento significa prima di tutto riportare l'attenzione al corpo e riprenderne contatto con amore: ritornare a toccarlo, ridiventare capaci di sentirlo, di ascoltarlo

FB_IMG_1568707301768.jpg

Che tecniche posso imparare?

Le tecniche descritte vengono proposte in un’ottica preventiva e di promozione della salute.

​

Vengono proposte a qualsiasi età a chiunque desideri migliorare la qualità della propria vita raggiungendo uno stato ottimale di benessere psico-fisico.

 

I benefici sono :

  • un più profondo e rapido recupero delle energie e una diminuzione dello stress

  • autoinduzione alla calma

  • autoregolazione delle funzioni

  • corporee involontarie

  • potenziamento dell’attenzione e della concentrazione

  • miglioramento della capacità di introspezione

 

È consigliato per:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico

  • Disturbi del sonno

  • Disturbi di origine psicosomatica (cefalee, tachicardie, disturbi digestivi)

  • Tic e balbuzie

 

Nello specifico per:

· gestire lo stress della vita quotidiana

· eliminare tensioni psichiche e muscolari

· recuperare velocemente la concentrazione

· migliorare la prestazione (studio, lavoro, sport)

FB_IMG_1545789235307.jpg

Benefici

Le tecniche descritte vengono proposte in un’ottica preventiva e di promozione della salute.

​

Vengono proposte a qualsiasi età a chiunque desideri migliorare la qualità della propria vita raggiungendo uno stato ottimale di benessere psico-fisico.

 

I benefici sono :

  • un più profondo e rapido recupero delle energie e una diminuzione dello stress

  • autoinduzione alla calma

  • autoregolazione delle funzioni

  • corporee involontarie

  • potenziamento dell’attenzione e della concentrazione

  • miglioramento della capacità di introspezione

 

È consigliato per:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico

  • Disturbi del sonno

  • Disturbi di origine psicosomatica (cefalee, tachicardie, disturbi digestivi)

  • Tic e balbuzie

 

Nello specifico per:

· gestire lo stress della vita quotidiana

· eliminare tensioni psichiche e muscolari

· recuperare velocemente la concentrazione

· migliorare la prestazione (studio, lavoro, sport)

bottom of page