top of page

Informativa sulla Privacy

Regolamento UE 2016/679 – GDPR (General Data Protection Regulation)

​

Gilda L. Schiavoni, psicologa e psicoterapeuta con sede in Via Casalis 70, 10138 Torino, (di seguito "Gilda L. Schiavoni")  ha a cuore la tutela dei dati personali conferiti dall’utente che acceda ed utilizzi il sito www.gildaschiavoni.it (qui di seguito, il “Sito”).

La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede registrazione alcuna.

​

​

Informativa in materia di protezione dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti del GDPR, Gilda L. Schiavoni fornisce le seguenti informazioni.

​

1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare del trattamento dei dati e il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) è Gilda L. Schiavoni,  con sede in Via Casalis 70, 10138 Torino, telefono 348 222 7448; indirizzo email: gilda.schiavoni@hotmail.it

Qualsiasi comunicazione relativa al trattamento dei dati conferiti e all’esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR dovrà essere inoltrata per iscritto al Titolare a mezzo email o lettera raccomandata a.r. agli indirizzi sopra indicati.

​

2. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI

Per accedere al Sito non è necessario procedere ad alcuna registrazione. Esistono tuttavia all’interno del Sito dei servizi per il cui utilizzo è necessario fornire i propri dati (ad es. per contattare Gilda L. Schiavoni o richiedere informazioni, etc).

Qualora Gilda L. Schiavoni acquisisca dati personali di un utente, informerà preventivamente lo stesso, ai sensi dell’art.13 del GDPR, delle finalità per cui tali dati sono richiesti e delle modalità con cui saranno utilizzati. Ove necessario, Gilda L. Schiavoni provvederà ad acquisire il consenso specifico dell’utente al relativo utilizzo dei dati. 

I dati relativi alla connessione e navigazione all’interno del Sito (quali gli indirizzi in notazione URI-Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente) sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito; con esclusione di tale eventualità, i dati saranno cancellati decorso il tempo utile per l’erogazione dei servizi illustrati nel Sito. 

Con riferimento ai dati relativi alla navigazione all’interno del Sito si veda anche la cookie policy presente nel Sito.

​

3. FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali ha in linea generale natura facoltativa (ad esempio, per ricevere comunicazioni pubblicitarie/informative). Solo in determinati casi il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di accedere a servizi specifici ed ottenere quanto eventualmente richiesto.

Nel caso in cui decida di effettuare la registrazione, l’utente è tenuto ad indicare sul Sito unicamente dati personali a lui relativi. Qualora vengano indicati dati personali di terzi soggetti l’utente dichiara e riconosce espressamente di aver ottenuto da tali terzi il consenso al trattamento dei relativi dati personali da parte di Bernardo Paoli.

​

4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI E COMUNICAZIONI AD ALTRI SITI

I dati eventualmente conferiti potranno essere trattati sia su supporto elettronico, che cartaceo. Gilda L. Schiavoni garantisce il trattamento lecito e secondo correttezza dei dati personali forniti attraverso il Sito, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché la massima riservatezza dei dati forniti in sede di registrazione.

Tutte le informazioni raccolte sono trasmesse in connessione protetta in modo da impedirne l’intercettazione da parte di estranei. La sicurezza del Sito è garantita e certificata e garantita da certificati SSL di alta affidabilità.

I dati non saranno comunicati o diffusi a terzi se non nei limiti ed alle condizioni espressamente indicate nell’informativa di volta in volta fornita all’utente e previa autorizzazione da parte dello stesso.

​

5. COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI

La presente informativa è fornita solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link di collegamento. Gilda L. Schiavoni non può essere ritenuta responsabile dei dati personali forniti dagli utenti a soggetti esterni o a eventuali siti Web collegati al presente Sito.

​

6. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI ED AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi forniti dal Sito sono svolti presso la sede di Gilda L. Schiavoni , indicata al precedente punto n. 1 e sono svolti dagli incaricati del trattamento di Gilda L. Schiavoni.

Alcuni trattamenti saranno altresì svolti presso la sede di fornitori esterni di Gilda L. Schiavoni incaricati di svolgere attività connesse alla gestione e manutenzione del Sito, nonché legate ai servizi offerti da Gilda L. Schiavoni . Tali soggetti sono nominati da Gilda L. Schiavoni quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Chiediamo agli utenti di leggere attentamente le informative fornite nelle sezioni del Sito dedicate alla registrazione o alla raccolta di dati personali per accedere a determinati servizi: in tali informative sono difatti indicati in modo specifico i soggetti dai quali i dati personali possono essere raccolti.

​

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’Utente che abbia conferito I propri dati, ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

– l’accesso ai dati personali;
– la rettifica;
– la cancellazione degli stessi;
– la limitazione del trattamento.
– Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento dei dati, oltre che il diritto alla portabilità degli stessi (in altre parole, l’utente può richiedere ad Gilda L. Schiavoni l’invio in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, esclusivamente i dati personali forniti, al fine di poter trasferire gli stessi ad altro soggetto).

Infine, qualora lo ritenesse opportuno, l’utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) che è l’autorità di controllo nazionale italiana

​

8. LEGGE APPLICABILE

La presente Privacy Policy è regolata dalla legge italiana, in attuazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) La legge impone che il trattamento dei dati personali sia improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e che i dati siano trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza degli stessi

​

9. CLAUSOLA DI REVISIONE

Gilda L. Schiavoni , si riserva di rivedere, modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, a propria esclusiva discrezione, in qualsiasi modo e/o in qualsiasi momento, senza preavviso, la presente Privacy Policy in considerazione di modifiche di norme di legge o di regolamento in materia di protezione dei dati personali. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella home page del Sito non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito in questa stessa sezione.

L’Utente è invitato pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.

Il testo integrale di tutta la normativa di riferimento è consultabile sul sito del Garante per la Protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/.

​

​

Informativa sul trattamento dei dati personali

(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)

Desideriamo informarti che il trattamento dei dati che ti riguardano, sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e saranno trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza degli stessi, ai sensi e per gli effetti delle previsioni di cui al Regolamento UE 2016/679 (qui di seguito, il “GDPR”).

​

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO (RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI)

Il Titolare del trattamento dei dati e il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) è Gilda L. Schiavoni, con sede a Torino

Qualsiasi comunicazione relativa al trattamento dei dati da Lei conferiti e all’esercizio dei diritti a Lei riconosciuti al successivo punto 5 della presente informativa dovrà essere inoltrata per iscritto al Titolare a mezzo email o lettera raccomandata a.r. agli indirizzi sopra indicati.

​

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati da Lei conferiti verranno trattati, ai sensi e per gli effetti del GDPR, per le seguenti finalità:

– connesse e strumentali all’instaurazione ed esecuzione del rapporto in essere con Gilda L. Schiavoni (considerando 44, articolo 6, paragrafo 1, lettera b del GDPR).
– connesse all’adempimento degli obblighi derivanti da normativa nazionale e comunitaria nonché impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge;

– promozionali e di informazione commerciale su prodotti distribuiti da Gilda L. Schiavoni .

​

3. SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI

Gilda L. Schiavoni garantisce che i dati non saranno ceduti a soggetti terzi estranei al rapporto. I dati potranno essere comunicati ai seguenti destinatari:

- soci, personale dipendente e collaboratori di Gilda L. Schiavoni, che li tratterà in qualità di “incaricato del trattamento” o di “responsabile del trattamento”.
- persone fisiche e giuridiche, o studi professionali, che prestino alla nostra società servizi ed attività di assistenza e consulenza in materia fiscale e legale oppure che svolgano attività necessarie all’esecuzione del rapporto contrattuale.
- società collegate a Gilda L. Schiavoni operanti anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, ma sempre solo ed esclusivamente per le finalità sopra illustrate (consegna dei colli, servizi di marketing) nel rispetto delle garanzie previste dall’art. 46 comma 3, lettera a) del GDPR (“Fatta salva l’autorizzazione dell’autorità di controllo competente, possono altresì costituire in particolare garanzie adeguate ….. a) le clausole contrattuali tra il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento e il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento o il destinatario dei dati personali nel paese terzo o nell’organizzazione internazionale”) ricorrendo la condizione di cui all’art. 49 comma 1, lettera b) del GDPR (“In mancanza di ….. garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46, comprese le norme vincolanti d’impresa, è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale soltanto se ………. b) il trasferimento sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato”).

​

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati da Lei conferiti saranno trattati per il tempo in cui permanga il Suo interesse a mantenere viva la relazione con Gilda L. Schiavoni e ad essere informato ed aggiornato sull’offerta dalla stessa proposta.

​

5. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’utente ha quindi diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

– l’accesso ai dati personali;
– la rettifica;
– la cancellazione degli stessi;
– la limitazione del trattamento.
Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento dei dati, oltre che il diritto alla portabilità degli stessi (in altre parole, Lei può richiedere a Gilda L. Schiavoni l’invio in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, esclusivamente i dati personali forniti, al fine di poter trasferire gli stessi ad altro soggetto).

Infine, l’utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) che è l’autorità di controllo nazionale italiana.

​

6. OBBLIGO DI CONFERIMENTO DATI – CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati è necessario ai fini dell’instaurazione e prosecuzione del rapporto con Gilda L. Schiavoni e, pertanto, è obbligatorio. Dunque, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati, seppure legittimo, potrebbe impedire l’esecuzione del contratto e l’instaurazione del rapporto.

​

​

Cookie

Questa è l’informativa sull’impiego dei cookie in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice Privacy ed in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento 229/2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che il presente sito utilizza le seguenti tipologie di cookie (ossia dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al tuo device, dove vengono poi memorizzati al fine di essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva).

L’informativa è predisposta e aggiornata da Gilda L. Schiavoni, gestore del sito web e titolare del trattamento di dati personali a esso connesso. Qualsiasi ulteriore richiesta sull’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’ indirizzo E-mail: gilda.schiavoni@hotmail.it

Questo sito web utilizza dei cookie tecnici per fornire all’utente una navigazione funzionale e quindi pienamente godibile e cookie analitici di terze parti per monitorare l’andamento delle visite al sito stesso, in nessun caso si utilizzano cookie che possano profilare gli utenti ed i dati eventualmente registrati (come quelli per accedere ad aree riservate o funzionalità accessorie) non vengono divulgati, comunicati o diffusi in nessuna maniera, ma sono impiegati esclusivamente dal gestore del sito web.

I cookie, cosa sono e di quali tipologie esistono

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti internet scambiano con i dispositivi utilizzati per la navigazione per memorizzare alcuni dati da riutilizzare in seguito. Le informazioni ricavate dai cookie come anche le modalità e le finalità del loro utilizzo possono essere di diverso genere, ecco perchè esistono diverse tipologie di cookie.

Perché vengono memorizzati questi dati durante la navigazione?

Semplicemente per rendere migliore l’esperienza di navigazione dell’utente. Infatti vi sono cookie necessari per visualizzare le pagine del sito in maniera corretta o per usufruire di tutte le funzionalità da questo offerte o per avere accesso ad alcune aree riservate. In questa famiglia rientrano i cosiddetti cookie tecnici perchè strettamente legati al corretto funzionamento tecnico del sito stesso, un esempio pratico molto diffuso può essere quello di un cookie che registri la lingua preferita dall’utente all’interno di un sito tradotto in diversi lingue.

Un’altra finalità molto diffusa è quella legata alla profilazione dell’utente, una pratica con la quale è possibile fornire contenuti in base ai gusti espressi dall’utente tramite le sue ricerche in rete, la sua navigazione precedente o più semplicemente grazie al suo profilo. In questa categoria rientrano i cookie di profilazione con i quali l’esperienza web degli utenti si arricchisce di contenuti o annunci pertinenti ai loro gusti.

I cookie quindi sono stringhe informatiche che memorizzano dei dati acquisiti durante la navigazione di un sito internet, ma per quanto tempo questi vengono tenuti in memoria?

Le informazioni registrate dai cookie durano un certo periodo di tempo scaduto il quale vengono cancellate. Esistono cookie dalla durata molto limitata, come i cookie di sessione che spariscono alla chiusura della navigazione, ed altri che rimangono attivi più a lungo ma comunque per un tempo prefissato è il caso dei cookie persistenti.

Chi utilizza le informazioni contenute nei cookie? I dati registrati dai cookie possono essere utilizzati direttamente dal gestore del sito web ed in questo caso si parla di cookie di prima parte così come esistono cookie che seppure generati da un sito web vengono poi utilizzati da altri, questi sono chiamati cookie di terza parte. Un tipico esempio assai diffuso è fornito dai cookie analatici di Google, uno strumento in grado di aggregare anonimamente i dati di navigazione.

I cookie presenti su questo sito e Google Analytics

Come dichiarato in precedenza questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e gli analytics di Google per rendere la navigazione funzionale e piacevole, non utilizza invece alcun cookie di profilazione.

Se i cookie tecnici servono al perfetto funzionamento del sito, i cookie di Google Analytics sono impiegati per capire quali contenuti e funzionalità del sito sono maggiormente apprezzati e visitati grazie ad un’analisi anonima e aggregata fornita da una terza parte, ossia Google Analytics stessa.

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo:  https://www.google.it/policies/privacy/partners/

E’ possibile impedire a Google Analytics di utilizzare i dati raccolti navigando nella modalità anonima (Do Not Track) offerta dal tuo browser.

Qui di seguito proponiamo un’elenco dei browser più utilizzati, cliccando sui loro nomi è possibile scoprire come attivare questa modalità per il browser corrispondente: Internet Explorer GoogleChrome, Mozilla Firefox,Apple Safari.

E’ anche possibile disattivare totalmente Google Analytics installando un componente realizzato appositamente. Il download di questo componente è disponibile qui.

Ricordiamo che è pur sempre possibile impedire al proprio browser l’impiego di qualunque tipo di cookie a discapito del corretto funzionamento dei siti che li utilizzano, nei link proposti qui di seguito sono disponibili le indicazioni per i browser più comuni: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari

​

bottom of page