top of page
Settori di orzo

Il mio essere Psicoterapeuta

 

Amo il mio lavoro, l'ho sempre amato!
Passione, entusiasmo e rispetto hanno sempre animato i miei passi fin dall'Università.

​

Mi sono laureata a pieni voti in Psicologia, ormai molti anni fa, e lì è iniziato il mio cammino. 
Ho deciso di specializzarmi, diventando Psicoterapeuta, all'Istituto "Psicoumanitas" di Roma innamorandomi di un approccio complesso ma allo stesso tempo estremamente semplice: la psicoterapia umanistica e l'analisi bioenergetica.
Corsi, seminari, volontariato hanno guidato da sempre la mia curiosità e arricchito il mio percorso portandomi alla Mindfullness, al Training Autogeno, all'Arteterapia e alle tecniche di PsicoAnimazione, alla meditazione di Osho, all'Hatha yoga, ambiti che associo al mio lavoro quando necessario.

​

Nello specifico di cosa mi occupo?
-  Di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo
-  Di adolescenti e adulti

-  Di sostegno alla donna in gravidanza e nel Puerperio
-  Di sostegno alla genitorialità (per genitori di adolescenti e persone con disabilità).

​

Gilda111_88.jpg
Nella stanza di terapia...
... verrai per prima cosa accolto, in un clima adatto alle tue particolari esigenze: il mio lavoro infatti si adatta a chi ho di fronte: non utilizzo tecniche prestabilite, ma costruisco il nostro viaggio passo dopo passo, incontro dopo incontro.
 
... avrai modo di parlare, di sfogarti, di tirar fuori quello che senti dentro te stesso, per poi canalizzarlo nella giusta direzione, la decideremo insieme...
​
... entrerai in contatto con le tue paure, con i tuoi desideri più profondi, diventerai consapevole dei tuoi bisogni e del perchè questi ti danno spesso la sensazione di sentirti incastrato...
​
... contatterai i tuoi blocchi, le tue difese e piano piano deciderai se volertene liberare. Il mio lavoro non ha un tempo prestabilito, lo si decide insieme in base a quello che per te è utile...
​
... utilizzerai anche il corpo, lo ascolterai, ci entrerai in contatto, scoprirai le emozioni che in esso si muovono. Alexander Lowen, fondatore dell’analisi bioenergetica, sottolinea una cosa importante: noi non abbiamo un corpo, noi siamo il nostro corpo.
WhatsApp Image 2020-12-14 at 18.11.11 (2
foresta

Specializzazoni

Psicoterapia individuale

Psicoterapia di coppia

Psicoterapia di gruppo

​

Sostegno a mamme e papà

Conduttore "Officina della vita indipendente"

(per genitori con figli con disabilità)

​

Tecniche psicocreative

Classi di esercizi di Bioenergetica

Tecniche di rilassamento

Training autogeno

Meditazione dinamiche

​

Massaggio infantile (0 - 1 anno)

Sostegno in gravidanza e nel post-parto

​

Coordinatore progetti autodeterminazione e vita indipendente

Supervisore ad équipe

Formazione nel campo della disabilità

Le mie
collaborazioni

​

Sono a Torino da poco più di due anni e grazie alla mia determinazione oggi ho creato un bel giro professionale.

Con lo studio privato collaboro con diversi professionisti: credo che la rete sia una delle migliori realtà che possano sostenere qualunque persona, ho lottato per crearla, e oggi sono molto soddisfatta delle persone con le quali collaboro.

Con la realtà associativa, collaboro con diverse Onlus che si occupano di disabilità intellettiva. A Torino con L'Associazione Down Onlus sono la responsabile dell'area autonomia: lavoro infatti in qualità di coordinatrice di diversi progetti volti all'autodeterminazione e alla vita indipendente di persone con disabilità intellettiva ("Club dei Ragazzi", "Casa +", "Vacanze estivi").  A Cuneo invece collaboro con il Centro Down in qualità di supervisore ai progetti in atto e di formatore sulle diverse tematiche legate all'autonomia e all'autodeterminazione seguendo i principi della Convenzione Onu. Sono in contatto costante con Cecilia Marchisio e il centro Divi della università di Torino per supervisioni e approfondimenti.

​

Ho maturato la mia esperienza professionale presso:
-  il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell’Età Evolutiva di Via dei Sabelli 108 a Roma, lavorando con bambini e adolescenti
- la Fondazione Santa Lucia, Istituto di ricovero e cura per la riabilitazione neuromotoria, in via Ardeatina 306 a Roma, lavorando con adulti e anziani
- la Asl RM-C presso l'ambulatorio di Psichiatria in Piazzale Tosti 3, a Roma, lavorando con adulti

​

Ho gestito e coordinato per sei anni Radici in Movimento, un'associazione di promozione sociale che ho fondato nel 2011 a con chi si occupa di clinica, olismo, cura della persona, scegliendo collaboratori focalizzati più sulle risorse che sui limiti.
Ho collaborato poi per più do 10 anni con l'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Roma, concentrando la mia attenzione nella sostegno psicologico a genitori e psico-educativo delle autonomie sociali ad adolescenti.

bottom of page