top of page
16_edited.jpg

Ansia e Panico

Che cos'è l'ansia?

L’ ansia è un’emozione che presenta un certo livello di preoccupazione, tensione, senso di minaccia, apprensione, confusione.  Spesso è accompagnata da sintomi fisici come aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna, tachicardia, senso di affanno, difficoltà respiratorie, con improvvise sensazioni di soffocamento o di mancanza del respiro.

​

L’ansia fa capo alla emozione primaria della paura.

È importante sottolineare quanto l’ansia e la paura non siano emozioni negative, tutt'altro!  Queste infatti si attivano tutte le volte che ci si trova di fronte ad un pericolo: provare paura ci fa mettere in atto una risposta adattiva di “attacco o fuga”, che ci permette di mobilitare tutte le nostre risorse per affrontare la minaccia o, in alternativa, fuggire da essa. Nelle giuste circostanze, la paura è quindi un salvavita!

Allo stesso modo, l’ansia ci aiuta ad individuare minacce sul futuro e a premunirci contro di esse. Un giusto grado di ansia, che non sia eccessivo, ci permette di essere più performanti rispetto a quando siamo tranquilli.

L’ansia quindi non è disadattava ma lo diventa quando diventa eccessiva o inopportuna.

​

Spesso quando siamo in ansia quello che facciamo è combattere questa emozione, cercando di allontanarla da noi, distraendoci facendo o pensando ad altro. La risposta istintiva che spesso abbiamo è di allontanare questa emozione, vedendola come sbagliata.

In realtà più che combatterla ed allontanarla, l’ansia va accolta e solo così possiamo imparare a gestirla.

 

Come? Ancorandoci al corpo. Il corpo infatti, che rappresenta la presenza, il qui ed ora, ci aiuta tramite delle tecniche specifiche a riprendere contatto con noi stessi, a centrarci, e a tornare in uno stato di quiete e tranquillità.

​

Mi occupo di Ansia e attacchi di panico da tanti anni: se ne può uscire, piano piano, con impegno è possibile abbassare il volume di quella vocina preoccupata dentro di noi che toglie spazio alla serenità, basta solo iniziare!

bottom of page